Indice

Migliori coltelli Pattada dalla Sardegna 2023

Cerchi i migliori coltelli Pattada dalla Sardegna? Li puoi vedere in questa pagina, ecco un piccolo esempio dei migliori a Dicembre 2023:

Offerta1° consigliato
artigiano roberto monni Coltello Artigianale SARDO PATTADA Tascabile Manico in Corno Collezione Sardegna
Lunghezza coltello aperto 27 cm; Lunghezza lama 12,5 cm; Lunghezza manico 15 cm; Manco: in corno Bovino
189,00 € −10,00 € 179,00 €
2° consigliato
artigiano roberto monni COLTELLO SARDO PATTADA ARTIGIANALE MANICO in CORNO COLLEZIONE TASCABILE da caccia a47
Lunghezza coltello aperto 21,5 cm; Lunghezza lama 9,5 cm; Lunghezza manico 12 cm; Manco: in corno di bovino
125,00 €
3° consigliato
is lunas Coltello Da caccia Sardo PATTADA Artigianale TASCABILE MANICO IN CORNO SARDEGNA da COLLEZIONE Coltelli sardi artigianali coltellino fatto a mano
FATTO IN SARDEGNA artigiano: Is Lunas Villanovaforru; LUNGHEZZA LAMA 8 CM; LUNGHEZZA APERTO 18 CM - CHIUSO 10
77,00 €

La Pattada è una delle più conosciute resolze / arresoje della Sardegna, termine con il quale si indica il coltello a serramanico.

Pattada è un paese in provincia di Sassari che vanta un’antica tradizione nella produzione di coltelli. In Sardegna infatti i coltelli vengono chiamati con il nome della città / paese nei quali sono stati prodotti. Questo coltello è stato talvolta riprodotto e talvolta reinterpretato da tante realtà italiane e straniere.

Il coltello pattadese ha il marchio DOP, insieme agli altri tipi più conosciuti di coltelli sardi: L’arburese di Arbus, la guspinese di Guspini.

Il coltello alla Pattada, (resolza pattadesa), considerato il più famoso coltello sardo, ha una lama lunga e stretta che ricorda una foglia di mirto, con il manico in corno di muflone; il coltello in stile Arbus (arresoja arburesa) ha una lama più panciuta che ricorda invece una foglia di alloro. I più caratteristici, per la tipica lama smussata, sono i coltelli di Guspini (arresoja guspinesa) e quelli galluresi come la resorza lurisìnca e la lametta tempiesa. Questi coltelli sono stati originariamente progettati per far fronte alle leggi italiane che avevano messo fuorilegge le lame appuntite, ma erano utili anche per lavori di estrazione mineraria e rimozione del sughero.

Perché scegliere un coltello Pattada dalla Sardegna?

I coltelli Pattada della Sardegna sono conosciuti per la loro qualità e l’attenzione ai dettagli nella lavorazione. Sono realizzati a mano da artigiani esperti utilizzando materiali di alta qualità, come l’acciaio inox o l’acciaio al carbonio. Inoltre, sono ben affilati e hanno manici comodi e resistenti, realizzati con materiali come il legno, il corno o la madreperla.

Un altro motivo per cui potresti scegliere un coltello Pattada dalla Sardegna è per il suo design unico e caratteristico. I coltelli Pattada sono riconoscibili per la loro forma a lama curva e il loro manico sagomato, e possono essere decorati con motivi tradizionali sardi.

Acquistare un coltello Pattada dalla Sardegna significa anche sostenere l’artigianato locale e l’economia dell’isola, una delle più esposte ai problemi a causa dell’isolamento, che si aggiungono ai problemi comuni con il resto dell’Italia. Inoltre, potresti essere in grado di trovare coltelli di alta qualità a prezzi più convenienti rispetto ai coltelli di marche più blasonate.

Migliori coltelli Pattada dalla Sardegna 2023

Scopri i migliori coltelli Pattada dalla Sardegna del 2023:

Offerta1° consigliato
artigiano roberto monni Coltello Artigianale SARDO PATTADA Tascabile Manico in Corno Collezione Sardegna
  • Lunghezza coltello aperto 27 cm
  • Lunghezza lama 12,5 cm
  • Lunghezza manico 15 cm
2° consigliato
artigiano roberto monni COLTELLO SARDO PATTADA ARTIGIANALE MANICO in CORNO COLLEZIONE TASCABILE da caccia a47
  • Lunghezza coltello aperto 21,5 cm
  • Lunghezza lama 9,5 cm
  • Lunghezza manico 12 cm
3° consigliato
is lunas Coltello Da caccia Sardo PATTADA Artigianale TASCABILE MANICO IN CORNO SARDEGNA da COLLEZIONE Coltelli sardi artigianali coltellino fatto a mano
  • FATTO IN SARDEGNA artigiano: Is Lunas Villanovaforru
  • I coltelli che vendiamo sono lavorati dai nostri artigiani sardi con molta passione e dedizione. Una lavorazione di esperienza che ci distingue con materiali di prima scelta che la nostra terra ci offre
  • LUNGHEZZA LAMA 8 CM
4° consigliato
5° consigliato
is lunas Coltello sardo Originale pattada da Caccia Artigianale Piccolo da Collezione Manico in Corno Sardegna
  • Coltello sardo originale pattada da caccia artigianale piccolo da collezione manico in corno sardegna
  • LUNGHEZZA CHIUSO 9,5 CM
  • LAMA 7,5 CM
6° consigliato
artigiano roberto monni Coltello Artigianale SARDO PATTADA Tascabile Manico in Corno Collezione Sardegna
  • Lunghezza coltello aperto 17,5 cm
  • Lunghezza lama 8 cm
  • Lunghezza manico 9,7 cm
7° consigliato
artigiano Ghiani Coltello SARDO PATTADA Artigianale Manico in Corno Collezione Tascabile da Caccia 53185
  • Lunghezza coltello aperto 17 cm
  • Lunghezza lama 8 cm
  • Lunghezza manico 9,5 cm
8° consigliato
artigiano Ghiani Coltello SARDO PATTADA Artigianale Manico in Corno Collezione Tascabile da Caccia 53187
  • Lunghezza coltello aperto 21,5cm
  • Lunghezza lama 9,5 cm
  • Lunghezza manico 12 cm

Come scegliere un coltello Pattada dalla Sardegna?

Se stai cercando di scegliere un coltello Pattada dalla Sardegna, ci sono alcune cose che dovresti considerare:

  1. Qualità dei materiali: assicurati che il coltello sia realizzato con materiali di alta qualità, come acciaio inox o acciaio al carbonio.
  2. Lavorazione: cerca coltelli che siano stati accuratamente lavorati a mano, con attenzione ai dettagli e alla costruzione.
  3. Affilatura: assicurati che il coltello sia ben affilato e pronto per l’uso.
  4. Manico: scegli un manico comodo e sicuro, realizzato con materiali resistenti e duraturi come il legno, il corno o la madreperla.
  5. Reputazione dell’artigiano: cerca di acquistare il coltello da un artigiano affidabile e con una buona reputazione.

Come riconoscere una Pattada Sarda vera dalle copie

Oggi, nonostante i numerosi falsi e imitazioni prodotti dalle industrie dell’Italia continentale, l’artigianato locale ha raggiunto un’elevata espressione artistica e il coltello sardo fatto a mano in tutte le sue varietà è noto, ricercato e particolarmente apprezzato dai collezionisti per la sua resistenza e gusto estetico.

Risulta importante anche riconoscere un falso da una copia e da una rivisitazione del coltello. Un falso è un coltello che si spaccia per la Pattada originale. Se non hai esperienza e non riesci a capire bene la differenza guardando lama, manico e lavorazione puoi facilmente riconoscere un falso dal suo basso prezzo; puoi inoltre chiedere quale è l’artigiano che ha prodotto il coltello in questione. Il falso è il coltello più importante dal riconoscere rispetto al vero, dal momento che gli altri due tipi hanno intenti piuttosto manifesti.

Una copia è un coltello in stile pattadese ma con prezzo e qualità decisamente inferiori: ad esempio lama stampata industriale e manico in plastica. Puoi trovarlo in riviste e altri negozi a prezzi molto bassi.

Una rivisitazione è un coltello pattadese rivisto in ottica diversa e risulta palesemente distinto da quello originale, a seconda di chi lo produce. Può avere anche prezzi piuttosto alti, comparabili con l’originale.

Il coltello Pattada originale è distinguibile dal manico naturale, dalla lama in acciaio forgiata artigianalmente e, in generale dalla lavorazione. Troverai anche il luogo di produzione e il nome dell’artigiano.

Migliori coltelli Pattada dalla Sardegna in offerta a Dicembre 2023

Cerchi gli sconti? Tipicamente non troverai coltelli Pattada scontati, se non avendo a che fare direttamente con l’artigiano che le produce. Vediamo i migliori coltelli Pattada dalla Sardegna in offerta a Dicembre 2023:

Offerta1° consigliato
artigiano roberto monni Coltello Artigianale SARDO PATTADA Tascabile Manico in Corno Collezione Sardegna
Lunghezza coltello aperto 27 cm; Lunghezza lama 12,5 cm; Lunghezza manico 15 cm; Manco: in corno Bovino
189,00 € −10,00 € 179,00 €

Quale tra i migliori coltelli Pattada dalla Sardegna comprare a Dicembre 2023

Se stai cercando quale tra i migliori coltelli Pattada dalla Sardegna comprare puoi valutare i prodotti in questo articolo. Se non hai ancora deciso puoi valutare i migliori modelli a Dicembre 2023:

Offerta1° consigliato
artigiano roberto monni Coltello Artigianale SARDO PATTADA Tascabile Manico in Corno Collezione Sardegna
Lunghezza coltello aperto 27 cm; Lunghezza lama 12,5 cm; Lunghezza manico 15 cm; Manco: in corno Bovino
189,00 € −10,00 € 179,00 €
2° consigliato
artigiano roberto monni COLTELLO SARDO PATTADA ARTIGIANALE MANICO in CORNO COLLEZIONE TASCABILE da caccia a47
Lunghezza coltello aperto 21,5 cm; Lunghezza lama 9,5 cm; Lunghezza manico 12 cm; Manco: in corno di bovino
125,00 €
3° consigliato
is lunas Coltello Da caccia Sardo PATTADA Artigianale TASCABILE MANICO IN CORNO SARDEGNA da COLLEZIONE Coltelli sardi artigianali coltellino fatto a mano
FATTO IN SARDEGNA artigiano: Is Lunas Villanovaforru; LUNGHEZZA LAMA 8 CM; LUNGHEZZA APERTO 18 CM - CHIUSO 10
77,00 €

Articolo aggiornato il 2023-12-07. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Consigliati
Consigliati
Tips